
Gli elementi monodimensionali BEAM nascondono un potenziale straordinario. Possono rivoluzionare completamente il tuo approccio al design, ottimizzando l’intero processo di sviluppo prodotto. Partecipa a questo evento esclusivo per scoprire come sfruttare al massimo gli elementi BEAM: una combinazione unica di efficienza, precisione e semplicità ti aspetta. Non perdere questa occasione imperdibile per trasformare i tuoi progetti!
Di cosa parleremo
Perchè partecipare
Agenda
16/04/2025
15:00 - 15:10 | Benvenuto |
|
---|---|---|
15:10 - 15:20 |
Importanza degli elementi Beam nella simulazione |
|
15:20 - 15:35 |
Vantaggi principali: efficienza computazionale, semplicità e precisione |
|
15:35 - 15:50 |
Casi studio e applicazioni reali |
|
15:50 - 16:00 | Sessione Domande |
|
15:00 - 15:10 | Benvenuto |
|
---|---|---|
15:10 - 15:20 | Importanza degli elementi Beam nella simulazione |
|
15:20 - 15:35 | Vantaggi principali: efficienza computazionale, semplicità e precisione |
|
15:35 - 15:50 | Casi studio e applicazioni reali |
|
15:50 - 16:00 | Sessione Domande |
|
Relatori

Corrado Meante
Product Manager CAE
Ingegnere aeronautico con un forte background in aerodinamica e metodi computazionali. Appassionato di nuove tecnologie, analisi dei dati e intelligenza artificiale applicata alle logiche dei software di simulazione.

Luca Pennacino
Senior Sales Executive
Con un solido background nel gestire le relazioni con i clienti in ambito CAE, è punto di riferimento all'interno di ATS Italy per le tematiche legate alla Simulazione.